Novità in fatto di arredamento: ecco gli sgabelli da abbinare a stili diversi di design
Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone trascorre una vita frenetica, fatta di corse al lavoro ed impegni continui e ciò si riflette anche sul modo con cui si arreda la propria abitazione.
In particolare si effettuano scelte comode, volte a soddisfare il bisogno di rispondere nel migliore dei modi a questa necessità di “risparmiare tempo”, per “arrivare in tempo”, e tenere fede agli impegni presi.
Chi conduce una vita di questo tipo non è solito sedersi a tavola, con calma, anche solo per bere un caffè.
La soluzione a questa tipologia di bisogni esiste, ed è il tipico sgabello da bar che oggi è presente sul mercato con forme e stili differenti, adatti ad ogni tipologia di complemento d’arredo.
Gli sgabelli da bar, appositamente rivisitati per trovare collocazione all’interno degli ambienti domestici, possono contribuire a conferire personalità ad una stanza.
In commercio ne esistono di diversi tipi: alti o bassi, con finiture e materiali differenti ed, ultimamente, bisogna dire che sono molto di tendenza.
In particolare il marchio Thonet offre diverse proposte, adatte a qualsiasi tipologia di arredamento: retrò, classico, moderno o metropolitano, ognuno troverà la risposta alle proprie esigenze.
Tra gli sgabelli da bar più classici presenti sul mercato, ed appartenenti al marchio Thonet, è possibile trovare un 204 RH ovvero uno sgabello realizzato in legno curvato ed acciaio tubolare che è un’opera del designer Gebrüder Thonet.
Esso è caratterizzato proprio da uno stile retrò, il quale però è stato opportunamente rivisitato nello stile e nell’adattabilità a nuovi contesti domestici.
Esso presenta delle gambe realizzate in faggio, secondo il procedimento di curvatura del legno tradizionale, mentre a fungere da poggiapiedi vi è invece l’anello tubolare in acciaio.
Quest’ultimo elemento in particolare presenta il vantaggio di offrire all’utilizzatore un maggiore comfort, oltre a conferire allo sgabello una stabilità maggiore.
La seduta è realizzata in canna d’India, materiale che gli conferisce il tipico aspetto da sgabello da bar.
Un altro prodotto da prendere in considerazione è quello offerto da Pedrali SPA, ed in particolare il modello Nym.
Si tratta di una collezione di sgabelli alti, in legno massello, che ricordano le sedute Windsor inglesi reinterpretati e semplificati.
Tra i migliori sgabelli da bar vi sono quelli regolabili, con sedute aperte e braccioli per un maggiore comfort, in policarbonato, in metallo ed in pelle invecchiata.